Vai al contenuto

A scuola di nido

Laboratorio a cura di Viola Tortoli Bartoli

Un gioco che si potrebbe proporre in classe è quello di inventarsi un nido alla settimana o uno al mese e provare a realizzarlo. Non è necessario utilizzare materiali particolari. Gli uccelli stessi ci insegnano ad arrangiarci con quello che abbiamo.

1

Per esempio, perché non fare un lavoro di ritaglio? La carta, a scuola, abbonda. Il cartoncino e gli strumenti per realizzare un collage non mancano. Dunque, ecco una mia proposta concreta. 

A partire da cartoncino bristol, bianco, colorato, meglio ancora se residuo da lavori fatti precedentemente e destinato a essere buttato via perché considerato ormai inutilizzabile, ricaviamo dei fili e, con quelli, realizziamo un nido. Dopodiché, ogni bambino disegna il suo uovo e lo posiziona all’interno del nido. Così facendo, attraverso una tecnica da nulla, abbiamo lavorato sulla valorizzazione di materiale di scarto, sulla possibilità di trasformarlo in un significativo luogo d’origine.