Vai al contenuto

Atmosfere Cittadine

laboratorio a cura di Silvia Neri

La città è uno spazio aperto che si diversifica nel mondo per estensione, colore, cittadinanza, strutture urbane che la riempiono e, soprattutto, per i suoni che la caratterizzano. Questi ultimi intercettano il nostro udito, che li riceve consapevolmente o senza accorgersene, e generano un’atmosfera capace di coinvolgere chiunque vi si ritrovi immerso. 

Immaginate di essere persi nei vostri pensieri, completamente rapiti dal mondo che prende vita e si agita nella vostra mente sotto forma di parole e di immagini. Quasi non vi rendete conto che intorno a voi esiste qualcos’altro. Eppure, non siete chiusi in casa, ma state attraversando una città. Magari state passeggiando tra le vie del quartiere Saint Germain di Parigi… Oppure vi state facendo strada tra la folla addensata nella piazza più famosa di Palermo, al mercato di Ballarò… O, ancora, state camminando nel più silenzioso e verde borgo d’Italia, tra i vicoli di Matera…

L’atmosfera che vi pervade è diversa a seconda della città e il suo carattere sonoro contribuisce in buona parte a determinare questa differenza. Ma i suoni che colpiscono i nostri timpani sono in grado di influenzare anche i nostri pensieri, il nostro modo di pensare? Possono le nostre riflessioni essere turbate o modificate dall’ambiente sonoro in cui si trovano a prendere forma? 

La domanda è tutt’altro …