Bibliografia a cura della libreria Cluf

La parola scorza dà voce a molteplici interpretazioni. Noi, nel proporre libri ispirati a questo tema, ne scegliamo una in particolare: quella che vede la scorza come una superficie capace tanto di proteggere ciò che cela e avvolge quanto di mettere in contatto.
Considerate sotto questo aspetto, le scorze accomunano corpi umani e corpi naturali. Si può dire che riguardino tutti i corpi terrestri, che si proteggono e differiscono l’uno dall’altro e che, attraverso le loro scorze, si sfiorano, si toccano e si conoscono con complessità e immaginazione.

IO E DENISE
di (Clichy ed.)

LA FIORAIA
di (Topipittori)

L’ANIMA SMARRITA
di (Topipittori)

EVIE E GLI ANIMALI
di (E/O ed.)

POMELO ELEFANTINO
DA GIARDINO
di
e
(Terre di Mezzo ed.)

L’ANIMA di
(Bompiani, Milano 2001)
TOCCARE,
JEAN-LUC NANCY
di
(Marietti, Bologna, 2019)

CORPUS
di (Cronopio, Napoli, 2004)

L’ESSERE E IL NULLA
di (il Saggiatore, Milano 2014)

LA SFIDA DI GAIA
di
(Melteni, 2020)

SOLARIS
di
(Sellerio, Palermo, 2020)

FINZIONI
di (Adelphi, Milano, 2015)

CELESTIA:1
di (Oblomov Edizioni, Cagliari, 2019)

CELESTIA:2
di (Oblomov Edizioni, Cagliari, 2019)
Libreria resiliente anche al mondo virtuale… per lettori curiosi e reali. Da scoprire.
Via Gemona, 22 33100 Udine, Friuli-Venezia Giulia
mail
facebook
instagram