Vai al contenuto

Ogni libro è un progetto

A cura di Gaia Scarpari

“Progetto” è un tema speciale per costruire una bibliografia. Senz’altro sono tanti i libri che provano a spiegare che cosa sia un progetto, magari anche raccontandone alcuni esempi nel dettaglio. D’altra parte, però, tutti i libri sono essi stessi un progetto: lo sono nel loro contenuto, ma anche nella loro forma, nella scelta di una data copertina, nelle pagine, che si leggono e si sfogliano. È a partire da questa essenziale parentela tra libro e progetto, dal loro essere uguali e dal loro scatenarsi reciproco, che si è provato a costruire una bibliografia.
Ed è così che, tra i libri suggeriti qui sotto, alcuni sono progetti fatti e finiti, altri forniscono lo spunto per immaginare e creare altri progetti e altri ancora trasformeranno i lettori in autentici inventori e progettisti, che dovranno intervenire concretamente e per davvero.

UN SEDICESIMO 57 FOLD di Lucas Zanotto
Un sedicesimo pieno di sorprese.
Se vi ha sempre fatto male piegare le pagine dei libri, questa volta non avrete scelta. Attraverso il girare, piegare e rovesciare le pagine, nuove forme e colori inaspettati prenderanno vita. Un libro che richiede molto di più che un semplice sfogliare: un sedicesimo57 – FOLD di Lucas Zanotto è un progetto che richiede l’intervento attivo di un lettore creativo!

TU SEI UN INVENTORE