Carta bianca
Intervista a Dario Zeruto

Quante possibilità può offrire un foglio di carta tutto bianco che si presta a essere piegato secondo regole eleganti e delicate? Con molta probabilità, se avremo la pazienza di osservarle da diversi punti di vista, scoprendo luci e ombre e lasciando scorrere il lento incedere del tempo, saranno infinite. E saranno incredibili.
Dario Zeruto, ingegnere e artista, ci racconta la magia che vive ogni volta che dà vita alle sue sculture di carta.
Ho pensato subito a te quando abbiamo deciso il tema sella neve. Come la neve, anche la carta non è solo bianca, ma presenta in sé mille sfumature di bianco. Qual è la tua relazione con questo colore quando lavori la carta?
Questo mi fa pensare subito ad alcuni versi, che, nella traduzione italiana, recitano “il bianco per sognare”. Quando un foglio è bianco, puoi riempirlo: hai la capacità di definire il lavoro di creazione del foglio di carta. Anche quando lo lavori con altri elementi o strumenti, quando pieghi e ritagli per trasformare il materiale, il fatto di lavorare in bianco ti dà la possibilità di creare quello che vuoi, di riempire quel materiale con la tua anima. Per questo preferisco, di nor…