A cura di Luci su Marte

Guardatevi attorno alla ricerca di un dizionario. Sfilatelo dalla libreria e fate scorrere le pagine tra le dita fino a che non trovate la parola “oziare”. La definizione indicata non promette niente di buono:
Fortunatamente, tanto tempo fa, secondo gli antichi romani l’ozio era uno spazio libero, di scoperta lenta, da dedicare a se stessi e al proprio piacere.
E per voi? Cosa vuol dire “oziare”?

Proviamo a esplorare insieme il significato di questo concetto. Vi proponiamo un laboratorio che utilizza l’espressione del corpo per scoprire quanto racconta di noi la dinamica del movimento che scegliamo.
Per prima cosa
Dividetevi in due gruppi: il primo si muove, il secondo osserva. Tranquilli, tra poco invertiremo i ruoli!
1.
Si comincia dalla
Immaginate di essere in ritardo, la campanella di scuola sta …