Vai al contenuto

È tempo di imparare a fare politica.

Intervista a Christian Raimo a cura di Flavio Pintarelli

L’idea di intervistare Christian Raimo mi è venuta subito in mente quando, in redazione, abbiamo iniziato a discutere circa la possibilità di dedicare un numero di FarFarFare alla politica. Ho conosciuto Christian quasi dieci anni fa, nei panni dello scrittore e dell’intellettuale. Seguendolo sui social ho poi scoperto che, per lungo tempo, ha fatto anche il mestiere di insegnante. Poi, a un certo punto, è diventato assessore alla cultura del III Municipio di Roma. 


Nel tuo percorso ho intravisto un filo rosso, qualcosa che accomuna tutte le esperienze che hai fatto. Ho scelto di iniziare da qui la nostra intervista, chiedendoti se ho ragione e, se sì, cosa lega e tiene insieme tutte queste esperienze.   

Sì, c’è un filo rosso e non lo vedi solo tu. È anche nella mia testa. Questo filo rosso è pensare che il motore politico fondamentale, in questo momento in cui stiamo uscendo dalla lunga fase dell’antipolitica, possa essere lavorare sull’educazione pubblica. Su processi di pedagogia popolare e di autoformazione. In un modo o nell’altro, nei vari ruoli che ho assunto e che assumo penso di voler fare proprio questa cosa. 

Quando insegnavo, a un certo punto mi sono accorto che non mi bastava più limitarmi a fare bene il mio mestiere. Allo stesso modo come intellettuale che si occupava di scuola ho capito ch…