Esagoni
Playlist a cura di Carmine Esposito

La biologia delle vespe è affascinante: quando passa l’inverno, ogni femmina fecondata crea un nido e vi depone le uova, fondando la propria colonia fatta di femmine sterili. A fine ciclo, quando cala l’estate e l’autunno rinfresca l’aria, l’ormai logora regina fondatrice depone delle uova diverse, perché contengono gli unici maschi e le femmine fertili. Queste ultime dovranno costituire ognuna il proprio nido lontano da quello di nascita.
Il luogo in cui si nasce, il posto che accoglie, lo spazio in cui sbagliare è lecito, da cui scappare ma lontano dal quale ci si sente fuori posto: il nido umano ha molti parallelismi con quello animale. Poi, tocca a ognuno costruire il proprio.
TERRA MIA di Pino Daniele
Nel 1977 un tale Giuseppe Daniele, detto Pino, esordisce come cantautore scegliendo come punto di partenza quella che fu la sua culla. Terra Mia non è solo un messaggio d’amore dedicato a Napoli, ma è un disco fatto della stessa sostanza della città.
STORMI di Iosonouncane
A chi è capitato di passare da Buggerru è sicuramente saltata all’occhio la singolarità di coloro che abitano questi inusuali paesaggi, fatti di spiagge infinit…