Giochi di classe
Giocografia a cura dei Ludosofici
Una selezione di giochi da tavolo perfetti da proporre in classe, per passare il tempo durante l’intervallo, ma anche per arricchire le ore di lezione!

CONCEPT di Gaetan Beaujannot e Alain Rivollet
Asterion Press
Concept sfrutta simboli e codici – icone – ai quali ormai siamo abituati e allenati grazie alla tecnologia, a Windows, agli smartphone. Concept impone lo stesso vincolo a entrambe le parti in causa: chi fa la domanda e chi deve dare la risposta. Impone un codice condiviso, universale, comune, che pure ci mette davanti all’impossibilità di comunicare efficacemente, mettendo in risalto quanto importante rimanga quella stessa parola, intesa proprio come comunicazione verbale, bandita dal gioco. Il gioco procede per analogie, associazioni, a cui la platea risponde con altre analogie e associazioni, districandosi nel labirinti di segni e simboli tramite le strade dell’intuito e della deduzione. L’idea alla base è geniale, ben resa, con definizioni che sembrano impossibili, a volte, nelle quali risiede tutta la divertente frustrazione che si prova nel giocarlo.

KALEIDOS
di Spartaco Albertarelli