Vai al contenuto

In equilibrio tra fantasia e realtà

Acqua come elemento di esplorazione del mondo 

A cura di Danilo Vaghi

Materiali:

  • foglio plotter 
  • carta colorata
  • colla
  • matite

Leggendo “The Element” di Ken Robinson, ho ripensato al mio incontro con l’acqua in quella che è la mia ricerca educativa insieme ai bambini della scuola dell’infanzia. Secondo Robinson tutti nasciamo dotati di capacità naturali straordinarie, che però, almeno in parte, sembriamo perdere man mano che cresciamo. Ciò può accadere per diverse ragioni, una delle quali, sostiene Robinson, risiede nell’istruzione che riceviamo. L’attuale sistema scolastico pare in effetti fatto apposta per soffocare la nostra creatività e immaginazione, depauperando il futuro che verrà.

Credo che prima di partire con un progetto in ambito educativo sia opportuno porsi dei quesiti, dei focus d’indagine e di interesse: 

  • Come offrire contesti di ricerca per i bambini nella scuola dell’infanzia? 
  • Quali sono le possibilità che offrono i diversi contesti? 
  • L…