Natura imprevista
Intervista a Monica Guerra

Quando abbiamo chiesto a Monica Guerra di concederci questa intervista, la nostra intenzione era parlare con lei di natura. Come potrete intuire da ciò che leggerete, abbiamo deciso di farlo in un modo un po’ particolare: esplorando insieme quattro concetti che, a nostro avviso, potessero gettare nuova luce sulle nostre idee di natura, che non vogliamo più intendere come rigida etichetta, ma come un punto di partenza pieno di risvolti anche inaspettati.
Indeterminato
Questo concetto mi permette subito di confessare che, ultimamente, faccio un po’ fatica a parlare di natura. Mi risulta più facile parlare di mondo e la ragione sta proprio nel fatto che quest’ultimo è un concetto un po’ più indeterminato. La parola “mondo” ha tanti significati: c’è chi la usa per identificare il pianeta, chi per parlare della totalità delle cose esistenti, e così via. È come se “mondo” fosse un concetto un po’ più largo, che può contenere tutto. Al contrario, siamo portati a immaginare la “natura” attraverso dicotomie (la classica contrapposizione natura/cultura o anche naturale/urbano, etc.).
So benissimo che mondo e natura non sono la stessa cosa: l’uno non sostituisce l’altra. E tengo anche a dire che il concetto di natura cont…