Vai al contenuto

Numeri da… favola

Laboratorio a cura di Francesca Zago

E chi l’ha detto che coi numeri non si possono raccontare storie?

Dovete sapere che i numeri a volte si annoiano. Accade, per esempio, quando li si usa solo per fare i conti, che siano quelli della spesa o quelli in colonna sul quaderno: sia ben chiaro, sono molto orgogliosi della loro utilità, ma ogni tanto gli piacerebbe uscire dai loro schemi fatti di regole ben precise… 

Addirittura, se sono particolarmente annoiati, iniziano a invidiare un po’ le lettere dell’alfabeto. 

Pensate che il numero 4, quando gli succede, guarda la lettera A, sospira e dice tra sé:

“Ma guarda un po’!
Se avessi solo una gambetta in più e fossi un pelo più inclinato, potrei diventare un Albero di una foresta immensa, piena di misteri e suoni da esplorare.
Chissà in che bella storia potrei finire!” 

Beh, che dite, allora, di accompagnare i numeri fuori dai loro schemi e trasportarli in una storia sulle ali della nostra fantasia? 
Magari poi scopriamo che di fantasia ne hanno una anche loro, capace di prendere le redini e trasportarci chissà dove…

Materiali

  • 9 pezzi o fogli di carta o cartoncino 
  • Pennarello nero fine
  • Matita di grafite 
  • (Pastelli, matite, acquerelli colorati)

Istruzioni

Scrivi

Sui 9 pezzi di carta scrivi i numeri da 1 a 9 con il pennarello nero (può essere comodo il formato A5 così da avere per ogni numero una carta abbastanza grande per disegnare e non ingombrante poi da utilizzare).

Disegna

Parti dall’1 o dal numero che vuoi e trasformalo con la matita di grafite: disegna quello che la tua fantasia (o il numero?) ti suggerisce. 
Adesso, o dopo, pu…