Numeri ed esperienze
Laboratorio a cura di Monica Gilli

Ecco, dunque, alcuni spunti di carattere laboratoriale, domande curiose e stimoli da porre ai bambini per sperimentare insieme il fascino del pensiero matematico.
I processi semantici e il concetto di numerosità
Offrire ai bambini opportunità di apprendimento attraverso la comparazione di quantità, e il concetto di numerosità attraverso l’uso degli insiemi. Per questo sono validi, ad esempio, tutti i giochi dove i piccoli si impegnano a fare confronti tra oggetti, altezze e grandezze.
È più grande o più piccolo? Qual è il più grande? Dove lo classifichiamo? Perché?
I processi lessicali
Riguardano la capacità di nominare i numeri e giocare ad associarli con la quantità degli oggetti di qualsiasi utilizzo. Gli antecedenti evolutivi per questo apprendimento sono tutti quei giochi che hanno come protagonista il ritm…