Vai al contenuto

Oltre il Giardino

Laboratorio a cura di Claudia Losi

Mi piace ascoltare e mi piace raccontare le cose che ho ascoltato. Quando racconto aggiungo qualcosa di mio, quasi senza rendermene conto. Ogni volta la storia cambia.
Mi piace guardare attentamente le cose: quando lo faccio capitano sempre cose inaspettate.
Vedo, a volte, gli oggetti che sembrano avvicinarsi a me, come se volessero farsi mettere a fuoco. Distinguo i contorni precisi di quel pallone dimenticato sotto una panchina e penso a un pianeta lontano. Raccolgo un guanto di lana rossa caduto per terra e penso alle palle di neve che avrà lanciato.


È un bell’esercizio questo: fai attenzione, dici ai tuoi occhi che devono guardare, e alle tue orecchie che devono sentire. Capita allora che le cose sembrano volersi far vedere e farsi sentire con più chiarezza. E non solo per quello che sono veramente, ma anche per tutto quello che possono ricordarci, a cui possono somigliare.

C’è un’altra cosa che che mi chiedo e vorrei chiedere anche a te: cosa ti viene in mente quando ti si domanda qual è il tuo luogo naturale preferito? Tu dove porteresti? Come lo racconteresti? 
Raccontalo a chi ti sta vicino. Fatti ascoltare!

guarda il video!