Passi tra le pagine
Bibliografia a cura di 365 Storie. Libreria per bambini e ragazzi

Lo sai che ci sono tante persone sulla Terra? E non tutte vivono allo stesso modo?
Katarina Taikon, Katitzi, Iperborea
Il nomadismo come forma di vita è una possibilità altra di abitare ed essere nel mondo. Sopravvive nell’esistenza di “spiriti nomadi” come forte desiderio di libertà o nelle vite migranti come scelta obbligata dall’orrore della guerra, dalla povertà, dalla violenza.
E tuttavia, il movimento è naturale. L’universo intero non si ferma mai.
La vita vagabonda e il bisogno di libertà
Da quando sono nato, ho la testa tra le nuvole.
Lungo i grandi sentieri, cavallo blu, vado dove voglio.
Non dimentico mai che la mamma mi ha insegnato a essere libero come l’aria.
Carl Norac, Éric Battut, Libero come l’aria, Edizioni Clichy

RASMUS E IL VAGABONDO di Astrid Lindgren
Salani
Tra gli indimenticabili piccoli personaggi di Astrid Lindgren, a cui dobbiamo il più autentico ricordo dell’essere bambini, c’è anche Rasmus e la sorprendente avventura che di villaggio in villaggio vivrà in compagnia di Oscar, vagabondo per scelta, uomo eccentrico e gentile che gli sarà presto amico. Una storia emozionante e una lettura avvincente per dire il bisogno di andare nel mondo e al tempo stesso il desiderio di sentirsi “a casa”.
A tutte le età.

CAPRIOLE di Marina Girardi
Topipittori
Fumetto autobiografico di una in…