Pianta dei luoghi
Laboratorio a cura di Camilla Marani

Avete mai immaginato di vivere in un enorme orto botanico? Di orientarvi in uno spazio seguendo le piante, i fiori e le erbacce? Di trasformare le icone della vostra città in enormi esseri viventi verdi, ovvero gli alberi?
Lo scopo di questo laboratorio è quello di stimolare la nascita di nuove chiavi di lettura della città, intesa come inaspettato e stimolante luogo comune, come possibilità di incontro tra esseri viventi di tutte le specie.
Forse è una visione troppo lontana dal mondo in cui viviamo, ma noi vogliamo guardare avanti e invitare tutti voi a costruire nuove narrazioni dello spazio in cui camminate, abitate e vivete.
Se doveste ora descrivere la strada che fate tutti i giorni per andare al lavoro o a scuola, vi ricordereste quanti alberi ci sono? Sapreste dire di che tipo sono? Se non avete una risposta a questa domanda, non preoccupatevi! Non appena avrete un po’ di tempo libero, però, indossate un paio di scarpe comode e partite per l’esplorazione: siate turisti nella vostra città!
Cosa serve?
- un’oretta di tempo libero
- scarpe e vestiti comodi
- cuffiette
- cellulare
- un foglio e una penna (ma questi servono più tardi: non occorre portarseli dietro)