Vai al contenuto

Pubblico e Personale

Intervista a Ugo La Pietra

Ugo La Pietra si è sempre dichiarato un “Ricercatore” nelle arti visive e nella comunicazione. Si è occupato e ha sostenuto opere, ricerche e scritti di una didattica ricca di significati, concentrandosi sul “design territoriale”. 

Lo abbiamo intervistato prendendo come punto di partenza “Attrezzature Urbane per la collettività” e “Abitare è essere ovunque a casa propria”, due progetti che si occupano di riconversione progettuale ma anche mentale, che mirano a trasformare gli oggetti della città, i luoghi e la loro percezione, rendendoli spazi diversi, strumenti per una collettività che abiti la città, come se ci si trovasse “a casa propria”.

Abbiamo visto il suo film “Riappropriazione della città”. L’abbiamo fatto cercando di ricollegare il tema da lei trattato alla sfera dell’infanzia. Potremmo dire che oggi per i bambini sia sempre più difficile appropriarsi degli spazi cittadini: ai loro occhi la città risulta spesso frammentata, spezzettata, anche a causa dei movimenti limitati che sono loro concessi. L’attività esplorativa del tessuto urbano sembra ben poco favorita. Come si prati…