Vai al contenuto

Restauro immaginario

A cura di Marco Peri

Questo è un laboratorio per l’immaginazione.
Il restauro è l’attività che si occupa della protezione e cura dei manufatti artistici. Molte delle statue del passato hanno attraversato i secoli, ma non sono arrivate tutte intere ai giorni nostri. 

La Venere di Milo è una statua che rappresenta la divinità greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei giardini, della fecondità, dell’amore e simbolo della bellezza femminile. La statua è stata scoperta casualmente coltivando un campo sull’isola greca di Milo, dove purtroppo fu trovata priva di braccia.
Quando venne portata a Parigi nel palazzo del Louvre (dove si trova ancora oggi), si aprì un’accanita discussione su come restaurarla. Si cercarono a lungo le sue braccia: in un campo vicino se ne trovarono persino due, ma non erano le sue. 
Infine, dopo lunghe dispute si decise di lasciarla com’era e di non restaurarla affatto.

Ecco allora che cosa puoi fare!

Immagina come dovevano essere le braccia della Venere di Milo. Osserva attentamente i dettagli della statua e usa il tuo corpo per prenderne la posa: come metterai le tue braccia?

Gli studiosi hanno riflettuto a lungo su come potesse apparire e sono giunti a questa c…