Saggi o Sapiens?
Intervista a Mario Tozzi

I Sapiens sono gli animali più intelligenti del Pianeta? Anche una risposta affermativa a questa domanda non sarebbe sufficiente. Qual è, in effetti, l’uso che è stato fatto e che potrebbe essere fatto di un cervello così evoluto? Esiste un modo di rendere onore all’intelligenza che ci contraddistingue in quanto esseri umani?
Ne abbiamo parlato con il geologo Mario Tozzi nell’intervista che potete leggere qui.
I Sapiens Sapiens sembrano essere inarrestabili. Questa loro caratteristica è una forza o un difetto?
L’inarrestabilità tipica dei Sapiens è al contempo una forza e un difetto. La pandemia ha purtroppo messo in luce soprattutto questo secondo aspetto: il nostro non esserci voluti fermare di fronte a niente ci ha portato a deforestare il deforestabile e, di conseguenza, a scatenare virus che albergano in animali dotati di un sistema immunitario più adatto del nostro a conviverci. Sono state proprio le nostre attività produttive a generare la pandemia.
Quali sono invece i risvolti positivi dell’inarrestabilità dei Sapiens?
Che l’inarrestabilità sia anche una forza è rivelato dal modo in cui si sviluppa il cervello dei Sapiens. Il problema, tuttavia, è che ciò che di …