«Senti tu
quello che sento io?»
nella natura
Laboratorio a cura di Giulia Mirandola

Questo laboratorio nasce in occasione del Festival di Piacenza Sette Giorni per Paesaggi. Il suo titolo originario era «Senti tu quello che sento io? Bambini in ascolto del paesaggio» ed era dedicato, appunto, ai suoni del paesaggio ascoltati e registrati dai bambini. Da giugno 2021, attraverso la piattaforma storielibere.fm,
i suoni raccolti da tanti bambini in tanti luoghi diversi diventeranno un podcast diffuso. Quando sarà possibile, sarà bellissimo poterli ascoltare!
Nel frattempo, però, eccovi un piccolo assaggio del laboratorio, che potete ascoltare e leggere qui, in una versione pensata appositamente per FarFarFare!
1.
Una sera d’estate, in un prato di notte, l’aria era piena di suoni del prato di notte. Il mio amico mi disse: «Rimango a registrare i grilli.» E con queste parole semplici mi insegnò che cos’è un paesaggio sonoro e da cosa lo si riconosce. Non solo di notte. Non solo in estate. Non solo in un prato.
2.
Da allora, con le mie orecchie, sono stata in tanti luoghi diversi e attraverso l’ascolto di ciascuno di loro mi sono appassionata a una domanda: «Senti tu quello che sento io?».
3.
«Senti t…