Storie interattive
Laboratorio a cura di Mauro Vanetti

Una storia interattiva è una storia che oltre a essere letta, vista, ascoltata… può anche essere un po’ scelta.
Mio papà, quando io e mia sorella eravamo piccoli, a volte ci raccontava delle storie prima di andare a dormire. Una buffa riguardava una specie di grosso lumacone di nome Sacripante. Durante un temporale, Sacripante era stato colpito da un fulmine che l’aveva tagliato in due! Ma non si era fatto male: era successa un’altra cosa…
Mio papà ci aveva raccontato della notte del temporale e dello stupore di Sacripante nello scoprire la cosa incredibile che gli era successa. Noi eravamo rimasti ad ascoltare, ma avremmo potuto benissimo dargli dei consigli su come far procedere la storia; e qualche volta lo facevamo. Avremmo potuto dirgli che, quando iniziava a piovere forte, Sacripante avrebbe dovuto nascondersi dentro una grotta. In un certo senso sarebbe stato come interpretare il lumacone, come quando in una recita o in un videogioco si fa qualcuno. Se mio papà avesse cambiato la storia secondo le nostre indicazioni, sarebbe diventata una storia interattiva.
È quello che ho fatto molti anni dopo scrivendo questo laboratorio.
Così, oggi puoi leggere e interpretare la storia di Sacripante il lumacone. Prova a premere il link e vedrai una sua foto. Cliccaci sopra e apparirà il titolo della storia. In basso vedrai un pulsante con scritto Play [Esegui]. Usa il mouse per trascinarlo e la parola Story [Storia] s’illuminerà di rosso. Porta il pulsante Play fin sopra la parola Story e rilascialo. Apparirà una nuova pagina. Inizia a leggere la storia e trascina il pulsante in basso sulle parole evidenziate in rosso per interagire con esse.
Le storie interattive funzionano in questo modo e, oggi, voglio insegnarti a crearne una. Uno dei molti …