Vai al contenuto

Tappeto Mediterraneo.
La mappa della tua energia

A cura di Emanuela Baldi e Filippo Fabbrica
(attività didattica Love Difference 2003-2016)

Il Mediterraneo, dalla Spagna alla Palestina, da Venezia ad Alessandria d’Egitto, ha una caratteristica che fin dall’antichità affascina naviganti, esploratrici ed esploratori, artiste e artisti, nuotatrici e nuotatori. È una caratteristica unica e speciale: è la luce.

E=mc² è la famosa equazione dello scienziato Albert Einstein che svela al mondo la relatività dello spazio/tempo in relazione con la velocità della luce. Einstein mostra come l’inerzia di un corpo, la sua essenza, dipenda dal contenuto di energia.

Qual è la tua energia? La tua energia è sempre uguale?
È vero che a volte ci sentiamo pieni di energia e altre volte scarichi?
Come misurare l’energia che abbiamo dentro da quando siamo nati fino ad ora? Come rappresentare l’energia intima?

Usiamo il Kairos. Kairos è una parola greca che indica il ‘tuo’ tempo. 
Non il tempo cronologico misurato in minuti, ore, anni.
Kairos indica il tempo dell’energia intima e delle sue trasformazioni.
Un tempo profondamente personale, relativo, per ognuno diverso, a volte breve, a volte lungo. 
Un tempo segnato non dai minuti, ma dai momenti importanti, di massima felicità, tristezza, amore, rabbia, speranza, paura, scoperte, noia, intuizione.
Momenti nei quali hai sentito grande energia positiva o negativa dentro di te.
Ad esempio… l’estate dei mille tuffi in piscina, quando aspettavi che nascesse la tua sorellina o il tuo fratellino, il giorno in cui piangevi senza motivo ed eri tanto triste, la tua festa di compleanno speciale, i giorni in cui ti hanno insegnato ad andare in bici, quando i tuoi genitori si sono separati, quando hai litigato con il tuo amico o la tua amica, lâ€â€¦