Vai al contenuto

Tutto comincia da un giardino…

Laboratorio a cura dei Ludosofici
ispirato da Esplorazioni in giardino di E. K. Cooper [1]

E se tutte le ricerche, da quelle giornalistiche a quelle bibliografiche a quelle scientifiche, avessero un elemento in comune? Siamo convinti sia così: è la capacità di osservare e fare dei collegamenti tra i diversi campi ad accomunare tutte le ricerche tra loro. Allora perché non provare ad abituare i bambini, fin da subito e con dei piccoli e brevi esercizi, alla ricerca delle fonti, a partire proprio dai fatti? Questo atteggiamento potrà poi essere riutilizzato in qualsiasi altro ambito, anche quando si legge un articolo e se ne vuole verificare la veridicità.

Ecco, dunque, da dove partire!

“Un esploratore autentico esamina molto attentamente tutto quello che lo circonda. A volte è in cerca di tesori come l’oro, i diamanti, l’uranio. Voi, invece, rimarrete senz’altro sorpresi quando scoprirete quanti tesori di un genere ben differente ci sono nel giardino che state osservando. Scoprirete cose meravigliose, da un punto di vista scientifico, proprio sotto i vostri piedi e sopra la vostra testa – cose che sono ben più importanti delle gemme e dei metalli preziosi. […] E imparerete a lavorare come lavora il vero scienziato”. [1]

Un buon esploratore, come un buon giornalista, nella sua ricerca impiega metodi scientifici e comincia così:

  • impara tutto quello che può sulle cose che sta studiando
  • prende appunti e ste…