Umanità aumentata
Playlist a cura di Matteo Polettini

Se le macchine “pensano” e gli umani si comportano sempre più come congegni, che cosa ci distingue da un computer?
Una playlist che gioca con gli algoritmi e le regole del gioco del comporre musica.
Atom™, ICH BIN MEINE MASCHINE
La macchina di se stessə.
Luigi Dallapiccola, QUADERNO MUSICALE DI ANNALIBERA
La dodecafonia è la regoletta ferrea per cui nessuna delle dodice note può tornare prima che si siano suonate le altre. La musica combinatoria che ne origina è di difficile ascolto anche se di grande impatto emotivo e intellettuale. Luigi Dallapiccola riesce, dentro la regola, a produrre dei pezzi quasi tonali ed evocativi. Forse meno audaci, ma più umani.
Radiohead, PARANOID ANDROID
OK Computer è il titolo dell’album che contiene questa stupenda sintesi di patologia umana e artificiale. Molti momenti “OK computer” succedono nella nostra vita quotidiana: per esempio questo momento in cui il commentatore dice che il computer non approva la mossa che il campione del mondo di scacchi ha appena giocato. Quali momenti “OK computer” individuate nelle nostre vite?